Istat
ISTAT Sistema Informativo sulla Qualità dei Processi Statistici SIQual
Home Glossario Scelta guidata Ricerca multidimensionale Elenco completo Stampa Documenti
English version | Suggerimenti | FAQ
Presentazione Processo home  > Presentazione Processo  

Approfondimenti   
Dati Sintesi   
Sorgenti normative   
Fenomeni osservati   
Unità di rilevazione e di analisi   
Disegno di Indagine   
Fasi del processo produttivo   
Software   
Questionari   
    
Documentazione   
Documenti di processo   
    
Diffusione Dati   
Disaggregazioni   
Pubblicazioni   
Dati on line   
    
Report di stampa   


[R] - Censimenti permanenti delle unità economiche - Rilevazione censuaria delle Istituzioni Pubbliche
Descrizione Il Censimento permanente delle istituzioni pubbliche rileva le istituzioni pubbliche e le loro unità locali. Le istituzioni pubbliche sono unità giuridico-economiche la cui funzione principale è quella di produrre beni e servizi non destinabili alla vendita e/o di ridistribuire il reddito e la ricchezza e le cui risorse principali sono costituite da prelevamenti obbligatori effettuati presso le famiglie, le imprese e le istituzioni non profit o da trasferimenti a fondo perduto ricevuti da altre istituzioni dell’amministrazione pubblica. Il censimento permanente sulle istituzioni pubbliche rileva informazioni statistiche su circa 13mila istituzioni, oltre 100mila unità locali e oltre 3 milioni di dipendenti, integrando tra loro due diverse infrastrutture di dati: - il registro statistico delle istituzioni pubbliche che, annualmente, aggiorna le informazioni sul numero delle istituzioni e dei relativi dipendenti; - un’indagine statistica diretta sulle istituzioni pubbliche, a cadenza triennale, che si basa su una parte di informazioni core da acquisire con continuità e su un set di informazioni di approfondimento da acquisire a cadenza pluriennale per definire un quadro informativo statistico sulle peculiarità strutturali e organizzative del settore pubblico in Italia e sui processi di modernizzazione, con una particolare attenzione al dettaglio territoriale tramite la rilevazione dei dati a livello delle singole unità locali presso cui operano le istituzioni.
Classificazione Eurostat del tipo processo Statistica Censuaria
Primo anno di produzione 2001
Questionario Questionario Unità Istituzionali Dal 31/12/2022
Questionario Unità Locali Dal 31/12/2022