Istat
ISTAT Sistema Informativo sulla Qualità dei Processi Statistici SIQual
Home Glossario Scelta guidata Ricerca multidimensionale Elenco completo Stampa Documenti
English version | Suggerimenti | FAQ
Presentazione Processo home  > Presentazione Processo  

Approfondimenti   
Dati Sintesi   
Sorgenti normative   
Fenomeni osservati   
Fonti dell'elaborazione   
Unitą di analisi   
Fasi del processo produttivo   
Software   
    
Documentazione   
Documenti di processo   
    
Diffusione Dati   
Disaggregazioni   
Pubblicazioni   
Dati on-line   
    
Report di stampa   


[E] - Input di lavoro
Descrizione Le principali definizioni sull'input di lavoro (SEC 2010) riguardano gli occupati interni, le posizioni lavorative, le ore lavorate e le unitą di lavoro. Nel sistema dei conti tali nozioni sono definite sulla base dei concetti di territorio economico e di centro di interesse. Gli input di lavoro devono essere classificati sulla base dell'unitą di attivitą economica a livello locale e l'unitą istituzionale. Gli aggregati cui si riferiscono i dati per la popolazione e gli input di lavoro sono totali annuali. L'approccio italiano alla stima dell'input di lavoro consente di calcolare le posizioni lavorative e le corrispondenti unitą di lavoro, che rappresentano la trasformazione a tempo pieno delle prestazioni lavorative offerte, per diverse categorie lavorative, regolari e non regolari, individualbili integrando e confrontando fonti statistiche diverse o utilizzando metodi indiretti di stima.
Classificazione Eurostat del tipo processo Statistiche derivate di Contabilitą Nazionale
Primo anno di produzione 1970