|
[R] - Rilevazione statistica "rapida" dei permessi di costruire
|
dal 31/03/2023 al 31/12/2023
|
|
|
|
|
|
|
dal 31/03/2022 al 31/03/2023
|
|
|
|
|
|
|
dal 31/03/2021 al 31/03/2022
|
|
|
|
|
|
|
dal 31/03/2020 al 31/03/2021
|
|
|
|
|
|
|
dal 31/03/2019 al 31/03/2020
|
|
|
|
|
|
|
dal 31/03/2018 al 31/03/2019
|
|
|
|
|
|
|
dal 31/03/2012 al 31/03/2018
|
|
|
|
|
|
|
dal 31/03/2010 al 31/03/2012
|
|
|
|
|
|
|
dal 31/03/2003 al 31/03/2010
|
|
-
MOD. ISTAT/AE
Il modello ISTAT/AE è costituito da due fogli riportanti lo stesso contenuto: il primo è destinato all'Istat, il secondo a rimanere pre... [more]Il modello ISTAT/AE è costituito da due fogli riportanti lo stesso contenuto: il primo è destinato all'Istat, il secondo a rimanere presso il Comune. E' compilato dal richiedente il permesso di costruire o la D.I.A. ed è costituito da tre parti. La prima riguarda le notizie generali sul nuovo fabbricato o sull'ampliamento di un fabbricato preesistente: natura dell'opera, destinazione d'uso, concessionario, finanziamento, regime dei suoli, struttura portante, impianto termico ed altre caratteristiche. La seconda si riferisce alle sole opere residenziali: piani, volume e superficie del fabbricato (o dell'ampliamento) e numero di stanze e vani. La terza riguarda le opere non residenziali: dimensioni e consistenza, destinazione economica e tipologia dell'opera, nonché eventuali parti ad uso abitativo del fabbricato non residenziale. [back]
Tipo di Supporto:
Cartaceo
Unità osservate:
Opere edili (fabbricati o ampliamenti di fabbricati preesistenti), Permessi di costruire
|
|
|
|
|