Istat
ISTAT Sistema Informativo sulla Qualità dei Processi Statistici SIQual
Home Glossario Scelta guidata Ricerca multidimensionale Elenco completo Stampa Documenti
English version | Suggerimenti | FAQ
Fenomeni osservati home  > Fenomeni osservati  

Presentazione Processo   
Approfondimenti   
Dati Sintesi   
Sorgenti normative   
Fenomeni osservati   
Unità di rilevazione e di analisi   
Disegno di Indagine   
Fasi del processo produttivo   
Software   
Questionari   
    
Documentazione   
Report di qualità standard   
    
Diffusione Dati   
Disaggregazioni   
Pubblicazioni   
    
Report di stampa   


[R] - Multiscopo sulle famiglie: condizioni di salute e ricorso ai servizi sanitari
Fenomeni osservati (Elenco Fenomeni)
Replicazione 31/12/2012
Caratteristiche della famiglia di origine
Contraccezione
Opinioni sui servizi di pubblica utilità
Restrizioni nella partecipazione alla vita sociale
Soddisfazione per i servizi sanitari (visite, accertamenti, ricoveri, DH)
Spese sanitarie per visite, accertamenti, riabilitazione, terapie non convenzionali, farmaci
dal 30/09/2005 al 31/12/2012
Salute dei denti
dal 31/12/1994 al 31/12/2012
Abitudini verso il fumo
Accertamenti diagnostici
Aiuti e servizi di cui si avvale la famiglia (Assistenza domiciliare)
Caratteristiche socio-demografiche della popolazione residente
Condizione abitativa
Condizioni di salute
Consumo di farmaci
Difficoltà permanenti nello svolgere attività
Gravidanza, parto e allattamento al seno
Impegno fisico nelle attività sportive e giornaliere
si rileva solo l'attività fisica giornaliera NON sportiva
Invalidità
Malattie croniche
Peso, statura e dieta
tramite peso e statura è possibile calcolare l'indice di massa corporea (IMC) che viene utilizzato per studiare sovrappeso e obesità
Prevenzione delle malattie, vaccinazioni
Ricorso a servizi sanitari (day hospital, pronto soccorso, riabilitazione)
Ricorso alla medicina alternativa
Riduzione di autonomia
Servizi ospedalieri
numero di ricoveri, notti di ricovero, medico che ha consigliato il ricovero, motivo, tipo di struttura, attesa...
Servizi privati alla famiglia (colf, baby-sitter, assistenza domiciliare)
Traumatismi ed episodi acuti di malattia
Uso di apparecchi sanitari
Visite mediche generiche e specialistiche