Istat
ISTAT Sistema Informativo sulla Qualità dei Processi Statistici SIQual
Home Glossario Scelta guidata Ricerca multidimensionale Elenco completo Stampa Documenti
English version | Suggerimenti | FAQ
Sorgente normativa home  > Sorgente normativa  

Presentazione Processo   
Approfondimenti   
Dati Sintesi   
Sorgenti normative   
Fenomeni osservati   
Unità di rilevazione e di analisi   
Disegno di Indagine   
Fasi del processo produttivo   
Software   
Questionari   
    
Documentazione   
Documenti di processo   
Report di qualità standard   
    
Diffusione Dati   
Disaggregazioni   
Pubblicazioni   
Dati on line   
    
Report di stampa   

[R] - Rilevazione sulle forze di lavoro
Sorgente normativa
Normativa comunitaria
Oggetto: REGOLAMENTO (UE) 2019/1700 del Parlamento europeo e del Consiglio del 10 ottobre 2019 che istituisce un quadro comune per le statistiche europee sulle persone e sulle famiglie, basate su dati a livello individuale ottenuti su campioni, che modifica i regolamenti (CE) n. 808/2004, (CE) n. 452/2008 e (CE) n. 1338/2008 del Parlamento europeo e del Consiglio, e che abroga il regolamento (CE) n. 1177/2003 del Parlamento europeo e del Consiglio e il regolamento (CE) n. 577/98 del Consiglio
Oggetto: Regolamento (UE) n. 545/2014 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 15 maggio 2014 , che modifica il regolamento (CE) n. 577/98 del Consiglio relativo all’organizzazione di un’indagine per campione sulle forze di lavoro nella Comunità (Testo rilevante ai fini del SEE)
Oggetto: Regolamento (UE) n. 318/2013 della Commissione, dell’ 8 aprile 2013 , che adotta il programma di moduli ad hoc, per gli anni dal 2016 al 2018, ai fini dell’indagine per campione sulle forze di lavoro di cui al regolamento (CE) n. 577/98 del Consiglio Testo rilevante ai fini del SEE
Specifiche sul modulo ad hoc
Oggetto: REGOLAMENTO (CE) N. 207/2008 DELLA COMMISSIONE del 5 marzo 2008 recante adozione delle specifiche relative al modulo ad hoc 2009 sull'ingresso dei giovani nel mercato del lavoro di cui al regolamento (CE) n. 577/98 del Consiglio
Oggetto: REGOLAMENTO (CE) N. 377/2008 DELLA COMMISSIONE del 25 aprile 2008 che attua il regolamento (CE) n. 577/98 del Consiglio relativo all'organizzazione di un'indagine per campione sulle forze di lavoro nella Comunità per quanto riguarda le codifiche da utilizzare per la trasmissione dei dati a partire dal 2009, l'impiego di un sottocampione per la rilevazione di dati su variabili strutturali e la definizione dei trimestri di riferimento
Oggetto: REGOLAMENTO (CE) N. 102/2007 DELLA COMMISSIONE del 2 febbraio 2007 che adotta le specifiche del modulo ad hoc del 2008 sulla situazione occupazionale dei lavoratori migranti e dei loro figli come disposto dal regolamento (CE) n. 577/98 del Consiglio che modifica il regolamento (CE) n. 430/2005
Oggetto: REGOLAMENTO (CE) N. 1372/2007 DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO del 23 ottobre 2007 che modifica il regolamento (CE) n. 577/98 del Consiglio relativo all'organizzazione di un'indagine campione sulle forze di lavoro nella Comunità
Oggetto: REGOLAMENTO (CE) N. 341/2006 DELLA COMMISSIONE del 24 febbraio 2006 che adotta le specifiche del modulo ad hoc del 2007 per gli infortuni sul lavoro e i problemi di salute connessi al lavoro di cui al regolamento (CE) n. 577/98 del Consiglio che modifica il regolamento (CE) n. 384/2005
Oggetto: REGOLAMENTO (CE) N. 384/2005 DELLA COMMISSIONE del 7 marzo 2005 che adotta il programma di moduli ad hoc, per gli anni dal 2007 al 2009, per l'indagine per campione sulle forze di lavoro di cui al regolamento (CE) n. 577/98 del Consiglio
Oggetto: REGOLAMENTO (CE) N. 430/2005 DELLA COMMISSIONE del 15 marzo 2005 che attua il regolamento (CE) n. 577/98 del Consiglio relativo all’organizzazione di un’indagine per campione sulle forze di lavoro nella Comunità per quanto riguarda le codifiche da utilizzare per la trasmissione dei dati a partire dal 2006 e l’impiego di un sottocampione per la rilevazione di dati su variabili strutturali
Oggetto: REGOLAMENTO (CE) N. 2257/2003 DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO del 25 novembre 2003 che modifica il regolamento (CE) n. 577/98 del Consiglio relativo all'organizzazione di un'indagine per campione sulle forze di lavoro nella Comunità, e in particolare l'elenco delle caratteristiche dell'indagine
Oggetto: REGOLAMENTO (CE) N. 246/2003 DELLA COMMISSIONE del 10 febbraio 2003 relativa all'adozione di un programma di formulari ad hoc, per gli anni dal 2004 al 2006, destinati all'indagine per campione sulle forze di lavoro di cui al regolamento (CE) n. 577/98 del Consiglio
Oggetto: REGOLAMENTO (CE) N. 247/2003 DELLA COMMISSIONE del 10 febbraio 2003 che adotta le caratteristiche del formulario ad hoc 2004 relativo all'organizzazione ed all'orario di lavoro a norma del regolamento (CE) n. 577/98 del Consiglio
Oggetto: REGOLAMENTO (CE) N. 1991/2002 DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO dell'8 ottobre 2002 che modifica il regolamento (CE) n. 577/98 del Consiglio relativo all'organizzazione di un'indagine per campione sulle forze di lavoro nella Comunità
Oggetto: REGOLAMENTO (CE) N. 2104/2002 DELLA COMMISSIONE del 28 novembre 2002 che adatta il regolamento (CE) n. 577/98 del Consiglio relativo all'organizzazione di un'indagine per campione sulle forze di lavoro nella Comunità e il regolamento (CE) n. 1575/2000 della Commissione che attua il regolamento (CE) n. 577/98 del Consiglio per quanto concerne l'elenco delle variabili relative all'istruzione e alla formazione e i codici da utilizzare dal 2003 per la trasmissione dei dati
Oggetto: REGOLAMENTO (CE) N. 1575/2000 DELLA COMMISSIONE del 19 luglio 2000 che attua il regolamento (CE) n. 577/98 del Consiglio relativo all'organizzazione di un'indagine per campione sulle forze di lavoro nella Comunità, per quanto concerne i codici da utilizzare per la trasmissione dei dati a partire dal 2001
Oggetto: REGOLAMENTO (CE) N. 1578/2000 DELLA COMMISSIONE del 19 luglio 2000 che attua il regolamento (CE) n. 577/98 del Consiglio relativo all'organizzazione di un'indagine per campione sulle forze di lavoro nella Comunità per quanto concerne le caratteristiche del formulario ad hoc 2001 sulla durata e sull'organizzazione dell'orario di lavoro
Oggetto: REGOLAMENTO (CE) N. 1626/2000 DELLA COMMISSIONE del 24 luglio 2000 recante attuazione del regolamento (CE) n. 577/98 del Consiglio relativo all'organizzazione di un'indagine per campione sulle forze di lavoro nella Comunità per quanto riguarda il programma 2001-2004 di moduli ad hoc per l'indagine per campione sulle forze di lavoro
Oggetto: REGOLAMENTO (CE) N. 1897/2000 DELLA COMMISSIONE del 7 settembre 2000 recante disposizioni d'attuazione del regolamento (CE) n. 577/98 del Consiglio relativo all'organizzazione di un'indagine per campione sulle forze di lavoro nella Comunità per quanto riguarda la definizione operativa di disoccupazione
Oggetto: REGOLAMENTO (CE) N. 1924/1999 DELLA COMMISSIONE dell'8 settembre 1999 recante attuazione del regolamento (CE) n. 577/98 del Consiglio relativo all'organizzazione di un'indagine per campione sulle forze di lavoro nella Comunità per quanto riguarda il programma 2000-2002 di moduli ad hoc per l'indagine per campione sulle forze di lavoro
Oggetto: REGOLAMENTO (CE) N. 1925/1999 DELLA COMMISSIONE dell'8 settembre 1999 recante attuazione del regolamento (CE) n. 577/98 del Consiglio relativo all'organizzazione di un'indagine per campione sulle forze di lavoro nella Comunità per ciò che riguarda le specifiche del modulo ad hoc 2000 sulla transizione dalla scuola alla vita lavorativa
Oggetto: REGOLAMENTO (CE) N. 1571/98 DELLA COMMISSIONE del 20 luglio 1998 che attua il regolamento (CE) n. 577/98 del Consiglio relativo all'organizzazione di un'indagine per campione sulle forze di lavoro nella Comunità
Oggetto: REGOLAMENTO (CE) N. 577/98 DEL CONSIGLIO del 9 marzo 1998 relativo all'organizzazione di un'indagine per campione sulle forze di lavoro nella Comunità
Oggetto: REGOLAMENTO (CE) N. 388/2005 DELLA COMMISSIONE dell'8 marzo 2005 che adotta le specifiche del formulario ad hoc 2006 sul passaggio dal lavoro alla pensione di cui al regolamento (CE) n. 577/98 del Consiglio e modifica il regolamento (CE) n. 246/2003